
NEWS E PROGETTI

7 Gennaio 2016
Energie in circolo
Nei mesi di settembre e ottobre 2015 Ecoistituto Mediterraneo ha curato, assieme alla società Poliste srl – responsabile tecnico del progetto – i laboratori rivolti alle scuole e alla cittadinanza di Energie in circolo, progetto itinerante promosso d […]

5 Gennaio 2016
Centolibri per l’ambiente
Centolibri per l’Ambiente, è una selezione ragionata di libri sulle tematiche ambientali per ragazzi ed educatori, curata da Ottavia Pietropoli, socia della nostra cooperativa, assieme a Marina Boetti, titolare della libreria Edumondo di Cagliari. […]

28 Dicembre 2015
Sei tu il nostro eroe
Nel dicembre 2015 abbiamo realizzato, con la regista Michela Anedda ed Erica Floris, giovani esponenti del cinema di animazione isolano, il cortometraggio Sei tu il nostro eroe, in collaborazione con la Film Commission della Regione Sardegna nell’amb […]

28 Ottobre 2015
EXPO 2015 Il treno del sale e del pesce
Il 25 ottobre 2015 abbiamo ospitato al Muma Hostel l’iniziativa “Le Strade Ferrate del Gusto” accogliendo i partecipanti del Il treno del sale e del pesce. Tanti gli eventi organizzati in tutta Italia in Treni d’Epoca dalla Fondazione FS Italiane in […]

10 Ottobre 2015
Noi, la foresta
Nell’ottobre 2015 siamo stati impegnati con Noi, la foresta, una manifestazione organizzata da Ente Foreste della Sardegna, in collaborazione con Ecoistituto Mediterraneo, dedicata all’educazione ambientale ed inserita nel più ampio progetto naziona […]

1 Settembre 2015
Offerta didattica 2015/2016
Lo staff dei Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità gestiti da Ecoistituto Mediterraneo, quali il CEAS Capoterra Laguna di Santa Gilla, il CEAS Giara di Setzu e il CEAS Isola di Sant’Antioco, vi presenta il catalogo completo dell’offe […]

20 Giugno 2015
Apre il MuMA, Museo dei Maestri d’Ascia
Il 17 giugno 2015 Ecoistituto Mediterraneo ha inaugurato il MuMA, Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia, ospitato all’interno dell’ostello della gioventù di Sant’Antioco, non ancora aperto al pubblico ma recentemente affidato, assieme al museo, alla […]

15 Maggio 2015
Amici di penna
“Amici di penna” è un progetto proposto da Ecoistituto Mediterraneo e dal Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità del Comune di Setzu, inserito nel più ampio progetto ZOUMATE (Zone Umide: Ambiente Tutela ed Educazione) finanziato nell’ […]