7 Febbraio 2019
Vie del Pane
Categorie: Agricoltura, Progetto, Turismo

L’Agenzia Laore Sardegna, con la collaborazione di Ecoistituto Mediterraneo, ha presentato e promosso le “Vie del Pane”, percorsi enogastronomici attraverso degli eventi interattivi di confronto con operatori del settore turistico e commerciale.
L’Ecoistituto ha organizzato quattro giornate durante le quali sono stati realizzati quattro itinerari inseriti nelle “Vie del Pane” nelle seguenti aree territoriali:
– Area Trexenta;
– Area Campidano-Sanluri;
– Area Metropolitana – Settimo San Pietro;
– Cagliari.
Per ciascun itinerario hanno partecipato trenta diversi opinion leader selezionati tra amministratori comunali, tour operator, agenzie viaggio, enogastronomi, food blogger, giornalisti, associazioni consumatori, docenti di istituti superiori ad indirizzo turistico, imprese agricole multifunzionali, allo scopo di favorire la promozione dei percorsi presso i potenziali fruitori intermedi e i consumatori.
Parlano di noi:
Oggi al mercato: https://www.videolina.it/articolo/video/enogastronomia/2019/02/05/oggi-al-mercato-2019-5-febbraio-80-831406.html
Le Plume: https://www.leplume.it/le-vie-del-pane/
Say Good: https://saygood.it/2019/02/16/itinerari-del-pane-del-sud-sardegna-le-vie-del-pane-2-parte/
Le strade del gusto: http://www.lestradedelgusto.com/blog/cagliari-is-panetteras-e-il-pane
Simona Deschino: https://www.simonadeschino.com/lifestyle-travel/le-vie-del-pane/
Gente in Viaggio: https://genteinviaggio.it/grano-amore-panetterie-itinerari-profumano-tradizione/
Damadelguilcier: https://damadelguilcier.com/sanluri-e-le-vie-del-pane/
imglore: https://imglore.com/tag/leviedelpane
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]