7 Gennaio 2020
Connect to Belvì
Categorie: Educazione, Progetto, Turismo

“Connect to Belvì” nasce dalla voglia di condividere e raccontare il territorio attraverso la voce delle persone che lo abitano. Arte, tradizioni, bellezze naturali e storie semplici di vita comune sono a portata di click per chiunque voglia scoprire l’anima del territorio. Il tour vi coinvolgerà per la curiosità dei racconti, rivelati con semplicità nei contenuti multimediali immediatamente disponibili sul vostro smartphone o sul tablet.
Gli obiettivi del progetto sono:
– far riscoprire e valorizzare alla Comunità e agli stakeholders territoriali il patrimonio culturale del luogo in cui vivono;
– tutelare e conservare il patrimonio materiale, immateriale, linguistico e sociale del luogo;
– sviluppare e scoprire nuove tecnologie per lo sviluppo territoriale
– stimolare nuovi processi di promozione turistica del territorio.
Connettiti a Belvì!
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla disponibilità e la partecipazione attiva della cittadinanza.
Connect to Belvì è stato patrocinato dal Comune di Belvì e finanziato dalla Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]