12 Aprile 2019
La scuola, il territorio, il mio futuro
Categorie: Educazione, Progetto

Ecoistituto Mediterreneo è stato coinvolto dall’Istituto di Istruzione Superiore “Duca degli Abruzzi” del Comune di Elmas nel progetto “La scuola, il territorio, il mio futuro” per condurre laboratori destinati agli allievi dell’Istituto.
Il progetto rientra nell’asse 1 FSE “10.1.1A-FSEPON-SA-2017-34 – Inclusione sociale e lotta al disagio” ed è articolato in cinque moduli.
Con i nostri CEAS abbiamo approfondito i moduli riguardanti l’educazione motoria, lo sport e il gioco didattico dal titolo “BIKIN’ GROUP” e realizzando un laboratorio creativo per la valorizzazione delle vocazioni territoriali, in particolare dell’area umida della Laguna di Santa Gilla.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]