25 Agosto 2016
MED’ Educational 2016/17
Categorie: Educazione, News

Come ogni anno il CEAS Isola di Sant’Antioco, il CEAS Capoterra Laguna di Santa Gilla e il CEAS Giara di Setzu propongono una giornata formativa ed informativa per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie e per gli educatori.
Tale appuntamento offrirà la possibilità di sperimentare alcuni dei laboratori e delle escursioni proposte nei CEAS gestiti da Ecoistituto Mediterraneo e potrà essere lo spunto per la progettazione di attività di Educazione Ambientale da svolgere a scuola.
La giornata verterà sugli aspetti legati alla figura del maestri d’ascia e agli ecosistemi lagunari con riferimento alle attività antropiche ad essi correlate (saline e pesca). Sarà anche l’occasione per parlare della Laguna di Santa Gilla e della Giara di Setzu poiché in questi territori Ecoistituto Mediterraneo gestisce altri due centri di educazione ambientale.
Le attività formative si svolgeranno il giorno 9 settembre 2016 presso il Museo del mare e dei Maestri d’Ascia, situato sullo splendido lungomare di Sant’Antioco.
La partecipazione è gratuita.
Si chiede una conferma via mail entro mercoledì 5 settembre 2016. Potrà essere organizzato, su richiesta, un servizio di trasporto collettivo al costo di 5 euro a persona.
Programma della giornata
Ore 10.00 Arrivo al MuMA; accoglienza e presentazione della giornata.
Ore 10.30 Percorso guidato nelle saline e nella laguna di Sant’Antioco con attività di birdwatching ed educazione ambientale
Ore 13.00 Rientro al MuMA e pranzo
Ore 14.30 Visita al museo e attività di laboratorio dedicate all’avifauna; excursus sulle opportunità didattiche offerte dal centro di educazione ambientale
Ore 16.00 Fine delle attività e valutazione dell’esperienza
Per informazioni rivolgersi a
CEAS Capoterra 3911377062
Carlo Milia 3393306751
Giovanna Cocco 3402345284
oppure via mail all’indirizzo cescapoterra@gmail.com
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]