15 Maggio 2015
Amici di penna
Categorie: Educazione ambientale, Progetto

“Amici di penna” è un progetto proposto da Ecoistituto Mediterraneo e dal Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità del Comune di Setzu, inserito nel più ampio progetto ZOUMATE (Zone Umide: Ambiente Tutela ed Educazione) finanziato nell’ambito del Programma Transfrontaliero Italia – Francia Marittimo 2007-2013 dalla Regione Sardegna e dall’Unione Europea e rivolto ai CEAS (Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità) caratterizzati da zone umide di pregio ambientale.
“Amici di penna” è un progetto di gemellaggio epistolare tra scuole della Sardegna e del Veneto finalizzato alla conoscenza delle zone umide presenti sulla Giara, della Laguna di Santa Gilla e del Delta del Po.
60 allievi delle classi elementari di Tuili sono stati accompagnati in un percorso di scoperta della Giara e dei suoi paùlis. Sono stati prodotti materiali, racconti e testimonianze da scambiare con gli studenti delle scuole partner a Capoterra e a Donzella, in Veneto.
Le attività previste dal progetto erano:
● 3 incontri in aula
● una giornata sulla giara di Setzu
● la giornata della spedizione all’ufficio postale
● un evento finale rivolto alla cittadinanza
L’evento finale ha avuto luogo il 29 aprile 2015, presso la Biblioteca Comunale di Setzu, con il convegno “Le zone umide interne – Salvaguardia e opportunità per il turismo nel territorio“.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]