20 Novembre 2013
Adotta una spiaggia
Categorie: Educazione ambientale, News

Il 15 novembre 2013 Ecoistituto Mediterraneo è stato coinvolto nell’organizzazione della giornata conclusiva del concorso per le scuole “Adotta una spiaggia” promosso dalla Conservatoria delle Coste.
Giunto alla terza edizione il concorso “Adotta una spiaggia” si propone di condividere con le scuole e con gli enti locali i principi di tutela e valorizzazione dell’ambiente costiero. Il bando è rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado appartenenti ai Comuni costieri della Sardegna per l’adozione di una spiaggia che ricada nel territorio del Comune di appartenenza, nella prospettiva di tutelarla, farla conoscere, valorizzarla e renderla fruibile in modo sostenibile.
L’iniziativa è finanziata dai fondi “P.O.R. FESR 2007-2013 – Linea di intervento 4.1.2.b”, in applicazione della disciplina di cui al regolamento (CE) N. 1828/2006.
Durante la mattinata si è svolta la premiazione delle classi vincitrici e poi i ragazzi sono stati coinvolti dai nostri operatori in un laboratorio finalizzato alla realizzazione di simpatici mostri marini tramite l’utilizzo di rifiuti recuperati in spiaggia, a casa o a scuola. Le creazioni sono poi state fotografate e trasformate in poster da appendere a scuola.
Per quanto riguarda i risultati del concorso il primo premio è andato ai ragazzi dell’Istituto secondario di I grado V. Angius di Portoscuso: il loro progetto di adozione “ Stessa spiaggia stesso mare” si è distinto per il carattere innovativo delle attività proposte: i ragazzi infatti hanno ideato uno spot radiofonico e delle musiche originali che verranno trasmesse durante la stagione estiva dalle radio locali al fine di sensibilizzare alla tutela della spiaggia di Portopaglietto.
La classe vincitrice si è aggiudicata un premio di tremila euro per la realizzazione di attività di educazione ambientale e sensibilizzazione e un viaggio premio di due giorni all’Isola dell’Asinara.
Al secondo e al terzo posto si sono classificate rispettivamente l’Istituto Comprensivo N. 1 di Porto Torres con il progetto dal titolo “Se la spiaggia potesse parlare” e l’Istituto Comprensivo di Villasimius, con il progetto “La Fortaleza”, entrambe le scuole hanno ricevuto il premio di tremila euro per la realizzazione di attività di educazione ambientale.
La cerimonia di premiazione è avvenuta nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Portoscuso, alla presenza del Direttore della Conservatoria delle Coste, Alessio Satta, del Sindaco di Portoscuso, Giorgio Alimonda, e dei rappresentanti della Capitaneria di porto, della Proloco e dell’Avis Comunale di Portoscuso.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]