7 Marzo 2024
Plastiche ed economia circolare – Inverti la rotta – Capoterra
Categorie: Educazione, Educazione ambientale, Progetto, Scuola

Il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità Laguna di Santa Gilla del Comune di Capoterra, gestito da Ecoistituto Mediterraneo, nel biennio 2023/24 ha portato avanti il progetto “Plastiche ed economia circolare”, promosso dalla regione Sardegna nell’ambito della rete INFEAS.
Il progetto ha previsto diverse fasi, volte a sensibilizzare studenti e cittadinanza sul corretto uso della plastica e sulle buone pratiche di economia circolare. In particolare, nelle scuole primarie di Capoterra, è stato trattato il tema della storia della plastica, della formazione delle microplastiche, delle isole di plastica e delle corrette modalità di riciclo e riuso. Il lavoro è iniziato con un laboratorio nelle classi basato su un kit ludico-didattico incentrato sulle isole di plastica nei nostri mari e sulle buone pratiche che nel quotidiano possono permetterci di non inquinare, con un riscontro notevole da parte degli alunni che hanno portato avanti importanti riflessioni sul tema. Il progetto, nella sua fase successiva, ha portato alla creazione di un segnalibro divulgativo realizzato direttamente dai ragazzi. I segnalibri verranno distribuiti in un evento finale di condivisione con il coinvolgimento della cittadinanza.
Si concluderà così “Plastiche ed economia circolare”, un viaggio alla scoperta di buone pratiche per un futuro sostenibile!
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]