21 Ottobre 2022
Sfide – Come potremo vivere insieme?
Categorie: Educazione, Educazione ambientale, Progetto, Territorio

Il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità del Comune di Capoterra, gestito da Ecoistituto Mediterraneo, ha portato avanti nel corso dell’anno 2022, tra gli altri, un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile promosso dalla Regione Sardegna intitolato “Sfide – Come potremo vivere insieme?”, ispirato dal tema della Biennale Architettura di Venezia 2021.
Le azioni di progetto hanno dato vita a momenti di riflessione sulla convivenza dei diversi elementi di biodiversità declinati nella realtà di Capoterra, accrescendo nei fruitori del progetto e nei partecipanti la predisposizione ad una maggiore sensibilità e apertura rispetto alle argomentazioni portate avanti dall’Agenda 2030 e , in particolare dell’Obiettivo 15, ovvero, “proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità”.
La rilevante antropizzazione del territorio di Capoterra e la convivenza possibile con l’ambiente naturale sono stati i temi approfonditi, anche utilizzando modalità comunicative più informali, come flash mob e installazioni artistiche, che hanno viaggiato nel territorio comunale, suscitando interesse e curiosità. Coinvolgendo attivamente gli alunni dell’Istituto Atzeni di Capoterra, alcuni professionisti e operatori economici del territorio e con la partecipazione dei rappresentati delle istituzioni, si è dato vita ad occasioni di confronto, accompagnando i destinatari del progetto e la cittadinanza a riflettere sulla complessità dell’ambiente e del proprio territorio, creando nel contempo contatti e reti virtuose.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]