24 Novembre 2020
Premio Nazionale Ecolabel UE 2020
Categorie: Ecolabel, Educazione ambientale, Muma, Premio, Turismo

Il MuMA si aggiudica il Premio Nazionale Ecolabel 2020 per la migliore interpretazione e applicazione dei principi ispiratori del marchio Ecolabel UE delle strutture ricettive.
“Una struttura che ha formulato una proposta di turismo che coniuga accoglienza, educazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio, ed in cui gli ospiti vengono accolti in un museo, il Museo del mare e dei maestri d’ascia e soggiornano in un Centro di Educazione Ambientale”: con questa motivazione il MuMA Hostel di Sant’Antioco ha ottenuto il premio Ecolabel 2020, l’ambito riconoscimento per la migliore interpretazione e applicazione dei principi ispiratori del marchio Ecolabel UE.
La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina in diretta streaming sulla piattaforma di Zoom, in ottemperanza alle normative anti Covid-19 (https://bit.ly/3oSWtUa), alla presenza del direttore generale Ispra Alessandro Bratti, del ministro dell’Ambiente, del Territorio e del Mare Sergio Costa, e di oltre 120 fra istituzioni, enti e aziende pubbliche e private.
A rappresentare il MuMA, la direttrice dell’ecostello Alessandra Tore. «La certificazione Ecolabel rappresenta perfettamente quella che è la filosofia della nostra piccola cooperativa nel sud della Sardegna – ha commentato Tore – che coniuga elementi legati alla vocazione turistica del territorio alla valorizzazione ambientale, attraverso un processo che è legato soprattutto all’istituzione dei CEAS, Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità».
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]