6 Settembre 2024
Inaugurazione nuovi spazi espositivi del Museo Mulag
Categorie: CEAS, Educazione, Mulag

Il MuLag – Museo della Laguna di Santa Gilla diventa ancora più accessibile, inclusivo, immersivo e con personale altamente formato all’accoglienza. Dentro il museo, esperienze sensoriali e multimediali innovative, progettate come strumenti di inclusività e divulgazione scientifica.
Sabato 14 settembre 2024 è in programma una giornata speciale per presentare i nuovi allestimenti con un’ospite illustre: Piera Levi-Montalcini, da anni promotrice della cultura scientifica ci racconterà quanta determinazione sia necessaria per seguire i propri sogni.
In seguito, uno spazio del MuLag sarà intitolato a Rita Levi-Montalcini, una delle menti più brillanti del Novecento e unica donna italiana Premio Nobel per la Medicina.
🎉Vi aspettiamo sabato 14 settembre a partire dalle ore 10 a Casa Spadaccino, sede del MuLag e del CEAS Capoterra.
*Finanziamento PNRR M1C3-3 intervento 1.2 – rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della cultura
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]