8 Luglio 2024
Visite guidate in Salina a Sant’Antioco
Categorie: Educazione, Educazione ambientale, Progetto, Scuola

Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Isola di Sant’Antioco, in collaborazione con Atisale, annunciano la nascita del progetto “Le Guide del Sale”, che ha come obiettivo principale lo sviluppo di un progetto strutturato e integrato di valorizzazione turistica delle saline di Sant’Antioco attraverso la costituzione di un servizio di governance delle visite guidate e di una cabina di regia unica per il dialogo con Atisale. Visione, strategia, coordinamento, professionalità, competenza e pieno rispetto delle misure di sicurezza sono le parole chiave del progetto.
La prima iniziativa delle Guide del Sale è prevista per lunedì 8 luglio al MuMA Hostel, con un evento dedicato agli operatori del settore ricettivo e ai giornalisti, per presentare le visite guidate autorizzate nella Salina di Sant’Antioco. Durante le visite serali in salina, i visitatori possono vivere un’esperienza indimenticabile dal punto di vista naturalistico e paesaggistico e avere l’opportunità di visitare lo stabilimento attivo di produzione del sale guidati da Guide Ambientali Escursionistiche che hanno ricevuto una formazione dedicata in salina, ad opera di Atisale e del Ceas Isola di Sant’Antioco.
L’evento sarà anche un’opportunità per fare rete e scoprire come questa esperienza possa arricchire l’offerta turistica della regione.
Invitiamo tutti gli operatori del settore ricettivo e i giornalisti a partecipare a questo evento per promuovere l’iniziativa e collaborare alla valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale.
Di seguito i dettagli dell’evento.
Progetto “Le Guide del Sale” – lunedì 8 luglio 2024
Luogo di incontro: MuMA Hostel, Lungomare Cristoforo Colombo 25, Sant’ Antioco
18.00 – Accoglienza e Presentazione delle Visite Serali
18.30 – Aperitivo di networking
19.00 – Tour guidato della salina al tramonto (partenza dal MuMa Hostel con la propria auto)
Iscrizioni e contatti
La partecipazione all’evento è gratuita, tuttavia è gradita la prenotazione anticipata.
Per confermare la vostra presenza, vi preghiamo di contattarci all’indirizzo email
guidedelsale@gmail.com o al numero 3911377062.
Chi non potesse partecipare all’iniziativa può prenotare una visita gratuita da effettuare in un altro momento contattando il numero 3911377062.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]