5 Marzo 2024
Festival degli Immaginari Possibili
Categorie: Educazione ambientale, Scuola, Turismo

Il Festival degli Immaginari Possibili, nato con l’idea di mostrare un futuro possibile per l’Isola di Sant’Antioco e della sua comunità, è giunto alla sua Terza Edizione e si è svolto dal 27 al 30 agosto 2023, grazie al supporto della Regione Sardegna e del Comune di Sant’Antioco.
Ecoistituto Mediterraneo, tramite il suo Centro di Educazione Ambientale – CEAS Isola di Sant’Antioco, ha organizzato una serie di eventi che hanno mostrato diverse prospettive possibili per il piccolo borgo affacciato sul mare, ognuna con le sue peculiarità, passando dalle comunità educanti allo sviluppo di imprese sostenibili sul territorio, fino alla preservazione degli habitat marini, con ospiti d’eccezione.
Le attività hanno coinvolto la cittadinanza in diverse giornate, ognuna con un focus diverso: abbiamo potuto osservare le caratteristiche della Posidonia Oceanica e della Pinna Nobilis in collaborazione con IMC e l’Università di Sassari, grazie alle escursioni con le canoe trasparenti nella spiaggia di Maladroxia.
Abbiamo potuto ballare e marciare a tempo con la Banda Rulli Frulli, che ha scosso la popolazione di Sant’Antioco marciando per le vie del paese e poi si è esibita dalle finestre del MuMa, lasciandoci ricordi indelebili.
Abbiamo conosciuto Sant’Antioco come Comunità Educante tramite la redazione della Mappa delle comunità educanti, che ci ha mostrato un territorio che dà e può ancora dare molto ai suoi cittadini e al suo futuro grazie al suo ricco bagaglio di esperienze condivise.
Sant’Antioco, tramite Immaginari Possibili, tramite i laboratori con i bambini, le escursioni e le discussioni si è così mostrata in tutto il suo potenziale creativo, umano e immaginifico, per progettare e rendere possibile un futuro che, con l’impegno di tutti, è davvero possibile!
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]