4 Dicembre 2021
Custodi della bellezza
Categorie: Educazione ambientale, Territorio, Turismo

Ogni territorio ha un tesoro nascosto e invisibile che ha il potere di generare benessere a livello sociale, economico e culturale: il Bene Comune. Una delle mission del Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità Isola di Sant’Antioco, gestito da Ecoistituto Mediterraneo, è quello di valorizzare e preservare il Bene Comune dell’Isola.
Sarebbe impossibile curare il Bene Comune senza il contributo e la partecipazione della cittadinanza, che è parte integrante di questa ricchezza.
Il progetto “Custodi della Bellezza” realizzato dal CEAS Isola di Sant’Antioco, avviato a maggio 2021, ha proprio l’intento di coinvolgere la cittadinanza in questo processo di riscoperta della storia dei luoghi e delle persone che li vivono.
Finanziato dalla Regione Sardegna, ha puntato i riflettori sul Lungomare di Sant’Antioco e sulla zona di “Sa Marina”: attraverso il racconto di vissuti passati e presenti la cittadinanza ha dato forma ad una descrizione del luogo fatta di ricordi, emozioni, sogni e poesie. L’intersecarsi e l’alternarsi delle narrazioni, durante gli incontri di condivisione, ha permesso la realizzazione grafica di una Mappa di comunità, che racchiude e fa convivere elementi che rappresentano o che hanno rappresentato la zona della Marina.
La Mappa è fruibile tramite i tre Totem realizzati sul Lungomare, che sono un invito a fermarsi a riflettere e ad ascoltare questo luogo così particolare anche attraverso brevi video in cui si raccontano alcuni dei “custodi” di questa bellezza.
Questo filo, la bellezza, che trapela da ognuna di queste storie, congiunge anche l’opera “Le Vele” realizzata dall’artista Giorgio Casu, che, riassumendo gli intenti del progetto, richiama le tradizioni tessili e dei Maestri d’Ascia.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]