8 Settembre 2020
Progetto “Immaginari Possibili”
Categorie: News

L’11 e 12 settembre dalle ore 18 a Sant’Antioco iniziano le azioni del progetto “Immaginari Possibili”.
La prima giornata inizierà dal Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia, sede del Centro di Educazione Ambientale (CEAS) Isola di Sant’Antioco, e nella giornata successiva si partirà nella piazzetta antistante la sede del Centro Commerciale Naturale Welcome to Sant’Antioco, partner di progetto.
Gli appuntamenti saranno animati da un’azione di sperimentazione di arte pubblica e sociale nel tessuto urbano, a cura dello storico dell’arte e educatore museale Marco Peri, ispirata dalle pratiche artistiche del progetto “Pregunta” ideato dal collettivo cileno Mil M2. (https://naves.mataderomadrid.org/es/actividades/proyecto-pregunta).
Uno stender di 2m x 4m, nel quale verrà affissa una domanda generatrice di dibattito sui temi della sostenibilità, si muoverà attraverso le vie principali del paese, con la collaborazione della numerose associazioni locali. Attraverso un forte impatto visivo, le persone saranno chiamate a condividere la propria domanda generando un processo di intelligenza collettiva, che permetterà di parlare in maniera semplice e diretta del tema del “Prendersi cura”, filo conduttore di tutto il progetto ”Immaginari Possibili”.
Anche i bambini, a partire dai 6 anni, saranno chiamati a condividere il loro punto di vista attraverso laboratori creativi. Per iscriversi è necessario compilare il modulo on-line al seguente link: https://bit.ly/31yVLSY
Il progetto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, promosso dal Comune di Sant’Antioco e curato da Ecoistituto Mediterraneo gestore del CEAS Isola di Sant’Antioco, prevede anche azioni con le scuole del territorio e si concluderà in primavera con il “Festival degli Immaginari Possibili”.
Sant’Antioco guarda a un futuro sostenibile iniziando a porsi delle domande: “Perché è necessario prendersi cura del bene comune?”
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]