
Il 24 novembre 2018 ha segnato una grande giornata per lo staff di Ecoistituto Mediterraneo. Il Presidente Carlo Milia ha ritirato a Verona durante il Festival della Dottrina Sociale, organizzato dalla Fondazione Cattolica il “Premio Imprenditori per il Bene Comune 2018”, durante una emozionante serata. Il lavoro portato avanti a Sant’Antioco ha permesso di valorizzare ambiente, territorio e persone quali elementi per una rinascita.
La Fondazione ha riconosciuto a Ecoistituto la forza di restare nella propria terra per costruire un futuro per sé e per gli altri, cosa non scontata al sud.
La motivazione che ha accompagnato il premio: ”Il premio alla Cooperativa GEA è il premio a chi resta per prendersi cura della propria terra, della comunità che la abita, del turista che va a visitarla. E’ il riconoscimento di una creatività che diventa servizio nella consapevolezza che il proprio bene è sempre congiunto al bene degli altri”, ben descrive ciò che si è fatto a Sant’Antioco quattro anni fa quando si è deciso di prendere in gestione il “MuMA Hostel”, una struttura costruita sul lungomare di Sant’Antioco con fondi europei dieci anni prima e mai completata. Vandalizzata per tre volte, rappresentava l’espressione del declino di un territorio, il Sulcis Iglesiente. Non potendo essere venduto dal Comune per non incorrere in sanzioni europee, GEA si propose di prendersene cura: i soci si sono indebitati per poterlo ristrutturare ricavandone 32 camere e 91 posti letto. MuMA è molto più di un ostello: è il fulcro di una serie di attività nelle quali ciascun socio esprime le proprie passioni e competenze.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]