
Ecoistituto Mediterraneo sta procedendo alla ristrutturazione del MuMA Hostel di Sant’Antioco, in vista della prima apertura, prevista per la stagione estiva 2016.
Il MuMa Hostel si trova alle spalle del MuMa, Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia, recentemente inaugurato.
Un tempo non molto lontano questa porzione di lungomare ospitava solo cantieri navali, barchette e casupole dei pescatori: nella prima metà del ‘900, il Comune decise di realizzare qui il mattatoio del paese. Restò attivo per qualche decennio, poi venne destinato a magazzino comunale e infine venne chiuso e abbandonato all’incuria.
Il nostro progetto ambisce a realizzare, in questo edificio ora fatiscente, una struttura ricettiva con un grande valore culturale e ambientale, un museo sul mare e sui mestieri ad esso legati, un CEAS (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità), una caffetteria aperta a tutti e un corner shop con numerose espressioni dell’artigianato artistico sardo.
Camere
L’ostello sarà dotato di 32 camere tutte con bagno in camera dotato di doccia e posizionate su due piani. La metà delle camere sarà fronte mare e da esse si godrà una meravigliosa vista sul versante sud occidentale della Sardegna.
Le camere Superior, quelle fronte mare, saranno doppie o triple, ideali per una piccola famiglia o per un piccolo gruppo di amici.
Le camere fronte collina avranno quattro posti letto e saranno arredate con letto matrimoniale e letto a castello: l’ideale per una famiglia con due bambini o per quattro amici.
Otto camere saranno a disposizione dei nostri ospiti con necessità motorie diverse.
Servizi
Ascensore ai piani
Due sale polivalenti che possono contenere da 100 e 150 persone ideali per organizzare eventi, mostre e convegni.
Giardino interno in cui poter degustare la piccola colazione, un aperitivo, una colazione rinforzata o semplicemente prendere il sole in un ambiente tranquillo e internazionale.
Reception, l’accoglienza degli ospiti sarà all’interno del MuMA, Museo del mare e dei Maestri d’ascia, visitabile tutto il giorno dai nostri ospiti.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]