5 Gennaio 2016
Centolibri per l’ambiente
Categorie: Educazione ambientale, News

Centolibri per l’Ambiente, è una selezione ragionata di libri sulle tematiche ambientali per ragazzi ed educatori, curata da Ottavia Pietropoli, socia della nostra cooperativa, assieme a Marina Boetti, titolare della libreria Edumondo di Cagliari.
Le due autrici hanno selezionato per diversi anni 100 titoli suddividendoli in due grandi categorie (con qualche variazione di anno in anno):
- Lettori in erba: 70 titoli di narrativa (per ragazzi dai 2 ai 12 anni)
- Sempreverdi: 30 titoli con un specifico valore didattico-educativo, per insegnanti ed educatori.
Ad ogni titolo sono stati attribuiti da 1 a 3 sorrisi verdi sulla base dei seguenti criteri: luogo di stampa, tipo di carta utilizzata, contenuto del libro.
“Centolibri per l’Ambiente” è diffuso con licenza Creative Commons.
I pdf delle diverse edizioni sono disponibili sul sito di Issuu.com
Edizione 2013: https://issuu.com/edumondo/docs/100libri2012
Edizione 2014: https://issuu.com/edumondo/docs/100libri2014
Edizione 2015: https://issuu.com/edumondo/docs/centolibri2015
Edizione 2016: https://issuu.com/edumondo/docs/centolibri2016
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]