28 Ottobre 2015
EXPO 2015 Il treno del sale e del pesce
Categorie: News, Territorio

Il 25 ottobre 2015 abbiamo ospitato al Muma Hostel l’iniziativa “Le Strade Ferrate del Gusto” accogliendo i partecipanti del Il treno del sale e del pesce.
Tanti gli eventi organizzati in tutta Italia in Treni d’Epoca dalla Fondazione FS Italiane in occasione dell’Esposizione Universale Milano 2015, tra questi:
“Il Treno del Vino” da Palermo Centrale a Marsala (21 giugno 2015),
“Il Treno delle Cipolle” da Sulmona a Isernia (28 giugno 2015),
“Il Treno del Formaggio” da Torino Porta Nuova a Bra (20 settembre 2015),
“Il Treno del Cioccolato” da Catania a Siracusa e Modica (27 settembre 2015),
“Il Treno della Toma e delle Miacce” da Milano Centrale a Varallo Sesia (4 ottobre 2015),
“Il Treno delle Castagne” da Taranto a Potenza e Melfi (18 ottobre 2015),
per la Sardegna “Il Treno del Sale e del Pesce” da Cagliari a Carbonia.
Il Treno del sale e del pesce ha portato i partecipanti alla scoperta degli itinerari del pesce a Sant’Antioco, con visita alla Cantina “Sardus Pater” al Museo Archeologico e al Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia.
Il Treno Storico a Vapore, autentico gioiello rimesso a nuovo in sicurezza e certificato da Rete Ferroviaria Italiana, trainato dalla mitica locomotiva 740 423, composto dalle carrozze “Centoporte” del 1910 e da un bagagliaio del 1923, ci ha portato indietro di 50 anni, nel ricordo dei tempi passati, dell’amore per la ferrovia e del treno a vapore che nel dopoguerra ha fatto muovere il paese facendo la storia dell’Italia.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]