15 Giugno 2014
Abba 2O. Pura e pubblica
Categorie: Educazione ambientale, Progetto

Ecoistituto Mediterraneo è stato coinvolto dalla società Poliste nel progetto “Abba2O. Pura e pubblica” per condurre laboratori destinati agli allievi delle scuole elementari di Santadi, Nuxis e Villaperuccio.
Il progetto “Abba2O. Pura e pubblica” è promosso dal Comune di Santadi e cofinanziato dall’Assessorato della difesa dell’ambiente della Regione Sardegna – Servizio Sostenibilità ambientale, valutazione impatti e sistemi informativi ambientali (SAVI), PO-FESR 2007-2013 Asse IV, Linea d’intervento 4.1.2d. “Abba2O. Pura e pubblica” ha visto coinvolti numerosi partner istituzionali (la Provincia di Carbonia Iglesias con l’Area Servizi Ambientali, il Comune di Villaperuccio, il Comune di Nuxis, l’Istituto Comprensivo di Santadi, il GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari, l’Università di Cagliari con il CRENoS, Abbanoa Spa) e si è avvalso dell’assistenza tecnica della società Poliste.
Durante gli incontri in classe abbiamo scoperto attraverso il gioco l’importanza dell’acqua – oro blu, il suo ciclo e le sue proprietà. I bambini si sono divertiti a riconoscerne il suono, a giocare con un funghetto sprecone e ad ascoltare la storia del cattivo Re Carognone.
Il progetto ha previsto azioni di sostenibilità mirate a favorire il cambiamento nei comportamenti di acquisto e consumo nella cittadinanza e a ridurre gli impatti ambientali della Pubblica Amministrazione attraverso azioni destinate ai cittadini, alle famiglie, ai giovani, con laboratori didattici per la scuola primaria e un concorso di idee per la scuola secondaria di primo grado.
Nell’ambito del progetto sono stati donati alle famiglie dei riduttori di flusso per il risparmio idrico domestico ed al centro del paese è stato installata una fontanella che erogherà acqua di rete filtrata, refrigerata e gassata per tutti.
ULTIME NEWS

15 Gennaio 2025
Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento
Il 2025 vedrà impegnato il CEAS Isola di Sant’Antioco in un nuovo progetto finanziato dalla Regione Sardegna e destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS denominato Immaginari Possibili – Viaggi nel cambiamento. Il progetto nasce […]

14 Gennaio 2025
CEAS APERTI
Il progetto CEAS APERTI è il progetto di rete dei CEAS della Sardegna che comprende un ricco calendario di eventi territoriali presso i CEAS e un evento finale di portata regionale dedicato agli operatori del settore, cui quest’anno si è aggiunta una […]

14 Gennaio 2025
PROGETTO “CUSTODI DELLA BELLEZZA”
“Custodi della bellezza” è un progetto di tutela e valorizzazione dei Beni Comuni finanziato dalla Regione Sardegna ai Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) della rete INFEAS nell’ambito del BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGE […]

19 Settembre 2024
Corso di interpretazione ambientale
Ecoistituto Mediterraneo e il CEAS Baressa organizzano nelle giornate del 5 – 6 ottobre 2024 un corso di Interpretazione Ambientale intitolato “Metodologie e tecniche di coinvolgimento della comunità per la valorizzazione del territorio”. Il corso es […]